Per chi ama mangiare sano e leggero e soprattutto adora le verdure preparate in modo semplice, la vaporiera è un accessorio indispensabile. Vista la varietà degli ortaggi, di stagione e non, sui mercati ortofrutticoli, con la vaporiera si possono preparare pasti sempre gustosi e diversi. Infatti, oltre a poter variare le diverse verdure, si possono aggiungere moltissime spezie diverse a seconda dei casi e dei risultati che si desiderano ottenere.
Ad ogni modo, le vaporiere elettriche che si possono acquistare al giorno d’oggi includono spesso una serie di accessori extra che possono essere molto utili se si vuole sperimentare e osare un po’ di più e preparare a vapore anche cibi che potrebbero essere considerati insoliti, come i ravioli e alcuni tipi di dolci. Quello che segue è un breve elenco degli accessori che è possibile trovare nelle confezioni delle vaporiere, o che si possono, volendo, acquistare a parte, per allargare le possibilità offerte da questo incredibile elettrodomestico.
Recipiente extra per il riso – oltre a consentire la cottura a vapore di questo cereale, un recipiente extra che non abbia il fondo forato permette di cuocere anche altri tipi di alimenti in grani o in semi, come ad esempio l’orzo, la quinoa, il cous cous e così via. Volendo, al posto dell’acqua si può aggiungere nel recipiente del brodo o del latte di cocco, in modo da insaporire ulteriormente il cobo inserito nel recipiente. Ciò che questo recipiente extra permette di fare, però, è di cuocere al vapore anche altri cibi cui non si pensa molto spesso ma che cotti al vapore sono ancora più gustosi. Ad esempio, a vapore si può fare il minestrone o lo spezzatino; se non lo hai mai fatto ti consiglio di provare e resterai sorpreso dal sapore del piatto finale.
Recipienti per dolci – non tutti i dolci possono, ovviamente, essere cotti al vapore, ma i budini di riso cotti con questo sistema sono davvero ottimi. Una volta inseriti nei contenitori appositi tutti gli ingredienti necessari per il budino, ossia latte, zucchero, uova, cannella e tutto ciò che si desidera, basta coprire questi recipienti, che sono sempre provvisti, appunto, di un coperchio, e seguire le istruzioni riguardanti i tempi di cottura.
Cestelli extra da sovrapporre – molti modelli di vaporiera elettrica hanno un solo cestello da metter sopra la base. Nulla toglie, però, che si possano acquistare a parte cestelli extra che permettono non solo di cuocere più cibi contemporaneamente, ma anche, rimuovendo il fondo dei cestelli, di cuocere quantità maggiori di alimenti o cibi di grandi dimensioni come un pesce o un pollo intero, sfruttando la leggerezza e il gusto dato dalla cottura a vapore.
Vassoi da inserire sul fondo dei cestelli – i cestelli di cui sono provviste le vaporiere sono forati per consentire al vapore di attraversarli e cuocere i cibi. Ad ogni modo, si possono acquistare separatamente dei vassoi da appoggiare sul fondo. In questo modo, se si cuociono diverse pietanze insieme su cestelli sovrapposti, i sapori non si mescolano.