Un brand che da sempre ha concentrato le sue attenzioni sul benessere della persona e degli spazi in cui si muove, con la sua produzione che spazia dalla ventilazione agli asciugacapelli passando per i sistemi stiranti e quelli per la pulizia, la casa produttrice Beper si distingue per prodotti che sono tecnologicamente all’avanguardia e rispettosi dell’ambiente; proprio come nel caso delle vaporiere. Pensate per combinare uno stile di vita salutare al piacere di cibi saporiti, questi sistemi di cottura a vapore risultano perfetti per chi vuol mangiar sano senza rinunciare al gusto, ma anche per chi ha bisogno di velocizzare le operazioni di preparazione dei pasti e mantenere la linea. Dotate di due o tre piani sovrapponibili, le vaporiere Beper sono tutte BPA Free; la plastica che è al contatto con i cibi cioè, non contiene bisfenolo e questo è un dettaglio assolutamente non trascurabile per il nostro benessere.
Alimentate a corrente, con il loro basso wattaggio, assicurano un consumo elettrico davvero minimo donandoci quindi tutta la libertà di utilizzarla quotidianamente per la preparazione dei nostri pranzi e delle nostre cene. L’evidente vantaggio dei contenitori sovrapponibili è quello di poter cucinare contemporaneamente pietanze diverse permettendoci quindi di risparmiare tempo ed energia.
Semplici da rimuovere e da rimettere al loro posto, questi contenitori, utilizzabili pure singolarmente, sono facili da lavare anche alle alte temperature. Costruite in materiale robusto e resistente, le vaporiere Beper sono caratterizzate da compattezza, un design semplice e un utilizzo estremamente intuitivo. La caldaia, che si trova alla base della struttura, è dotata di piedini antiscivolo che consentono una buona stabilità su qualunque piano di lavoro; nella parte frontale è posizionata una manopola per la regolazione del tempo di cottura e provvisto di spegnimento automatico. Una volta riempito il serbatoio interno con acqua corrente fino al livello massimo indicato, posizionati i contenitori con il cibo al loro interno e regolato il timer, bisognerà solo assicurarsi che i fori per la fuoriuscita del vapore non siano ostruiti e poi attender il tempo giusto prima di poter gustare, in tutta salute e sapore, il nostro cibo.