Oggi vi parleremo di una delle vaporiere migliori presenti sul mercato, il modello Philips HD9140/91. Per verificarne le reali capacità la metteremo alla prova sotto diversi aspetti, come ad esempio il design, la qualità dei materiali e dell’assemblaggio, ne verificheremo le varie funzioni e infine ne testeremo mediante test di cottura la sua bontà. Al termine di tutto questo, come nostra abitudine, non daremo un voto, ma ti diremo se sia un prodotto consigliabile oppure no. Detto questo posso augurarti una buona lettura! Guardando il prezzo della vaporiera Philips HD9140/91 non possiamo fare a meno di notare che questo prodotto si collochi in una fascia intermedia.
Girando un po’ su internet, in attesa che ci arrivasse la macchina per fare la recensione, abbiamo letto dei commenti piuttosto positivi per quanto riguardava questo prodotto. Una volta che l’abbiamo avuta davanti, abbiamo anche noi potuto valutarla, partendo dal suo aspetto. Partiamo dalla base, che è completamente rivestita da una plastica nera, solida e ben assemblata. Al centro fa la sua comparsa, un grande pannello in color argento in cui sono incastonati display e tasti per le varie funzioni di cui ti parleremo meglio più avanti.
Funzionamento semplice
Sopra la base di cui sopra, troviamo i vari contenitori trasparenti per la cottura a vapore. Anch’essi sono realizzati completamente in plastica e sono numerati. Questo ci consente ogni volta di posizionarli nella giusta posizione senza dover perdere la testa. Questo però vale solo durante la cottura, poiché quando è a riposo, l’ordine cambia. Il sistema modulare sembra una caratteristica molto apprezzata dall’utenza. Infatti, cambiando l’ordine dei contenitori, potremo comodamente incastrarli l’uno dentro l’altro in modo che occupino meno spazio. Torniamo quindi al suo pannello digitale in acciaio inox. Nel libretto d’istruzioni, disponibile anche in italiano, sono spiegati in modo efficace e preciso, il funzionamento di tutti quei pulsanti che anche tu puoi vedere attraverso le foto.
Le spie presenti fanno parte di un sistema Smart (intelligente), che indica varie informazioni utili, ad esempio quando aggiungere acqua oppure quando effettuare la pulizia dal calcare. L’acqua può essere inserita direttamente dal pannello esterno, in questo modo non dovremo interrompere la cottura per farlo. I risultati ottenuti durante i test di prova della macchina sono stati eccellenti. La funzione speciale denominata “Flavour Booster” consente di aggiungere spezie e aromi durante la cottura per migliorare il sapore del cibo che cuciniamo.
Pulizia facile e veloce
Tra tutte le vaporiere presenti in commercio, non si può certo dire che la Philips HD9140/91 sia la più potente. Il motore da 900 Watt tuttavia, rientra perfettamente nella media. Questo però non pregiudica la cottura di pietanze più difficili, come il pollo intero. Anche lo spazio non è un problema con questa vaporiera, infatti, la base di ogni contenitore può essere staccata per avere più volume di cottura. A proposito di spazio, abbiamo trovato molto utile anche la custodia, dove riporre il cavo quando non è in uso.
Efficace e veloce anche la pulizia della vaporiera, infatti, tutti i componenti che vengono a contatto con il cibo possono essere comodamente lavati in lavastoviglie. I commenti trovati in giro su internet ci avevano fatto ben sperare e adesso sappiamo il motivo di tanto entusiasmo. La vaporiera Philips HD9140/91 è uno dei migliori prodotti sul mercato, con un rapporto qualità-prezzo davvero elevato. La potenza non è molto elevata, ma non rappresenta assolutamente un limite per la cottura di qualsiasi alimento. Il display digitale è molto utile, oltre a essere di facile lettura. Spicca l’elemento in acciaio inox sulla base di colore nero. Un prodotto super consigliato!